Informazioni
7 giorni
Gruppi: massimo 8 persone
Sardegna del Sud
9.3 Superbo
Descrizione
In crociera con Moromu, un Maxi Yacht da 18 metri con skipper e hostess/steward
Uno yacht a vela è il mezzo migliore per scoprire la Sardegna e il suo mare considerato tra più belli al mondo, in comodità e sicurezza. Alterneremo nuotate e navigazione tra isole e baie, scoprendo sfumature di blu tra le più emozionanti. Ci aspettano serate in rada ammirando il tramonto mentre prepariamo un aperitivo. La cena in pozzetto sarà il momento delle chiacchiere, delle storie di mare e delle stelle cadenti. Scenderemo a terra per immergerci nell’atmosfera dei centri storici, godendo dell’ospitalità e della cucina locale. E poi di nuovo molleremo gli ormeggi, isseremo le vele per tornare in mare. Ti aspettiamo a bordo!
Piano Crociera
Imbarcazione: Maxi Yacht con armo a cutter da 18 metri con 4 cabine doppie ognuna con bagno privato (con wc elettrici). Una quinta cabina con bagno per l’equipaggio separata in prua.
Partecipanti max: barca da 8 persone + 2 di equipaggio.
Imbarco e sbarco: Porto di Cagliari
Durata: 7 giorni e 6 notti, imbarco domenica mattina alle 10:00 e sbarco sabato mattina alle 09:00.
Nota bene: nel caso di collegamenti aerei/navali più comodi e/o convenienti è possibile arrivare il sabato sera prenotando la notte extra (vedi note).
Equipaggio: skipper e cuoco. Lo skipper è il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario. L’hostess/steward funge anche da cuoco e gestisce la cucina. Inoltre collabora alla pulizia degli spazi comuni ed aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca.
Cambusa: la cambusa viene preventivamente concordata con l’equipaggio in base alle esigenze/preferenze alimentari degli ospiti e consegnata direttamente a bordo.
Galleria fotografica
Alcuni degli scorci che potrete ammirare in queste destinazioni
Programma crociera
Programma dettagliato settimanale
-
Domenica - Partenza
La curiosità di un nuovo tour e la voglia di relax ci portano fino a Cagliari per imbarcarci in mattinata entro le 10 sul nostro yacht a vela. La cambusa è già stata stivata e quando tutto il gruppo sarà arrivato si mollano gli ormeggi e si parte: mai sentito parlare della spiaggia di Nora a Capo di Pula? Sarà la nostra prima tappa e ci accoglierà con i due promontori sormontati delle antiche torri di guardia, che faranno da sfondo al nostro primo tuffo, seguito da aperitivo e cena al tramonto. Adesso siamo proprio in vacanza!
-
Lunedì
Un tuffo per iniziare la giornata ed una gustosa colazione. Si salpa per la seconda tappa e dato che siamo a bordo di un comodo yacht a vela ed abbiamo voglia di capire di più come funziona, issiamo le vele fino alle splendide acque di Chia, tra le più belle spiagge della Sardegna. Maschera, boccaglio ed acque trasparenti ci aspettano, ma anche una passeggiata sulla spiaggia con i suoi numerosi chioschi. Nel pomeriggio si riparte per il golfo di Teulada dove ci aspetterà, per la notte in rada, una delle tante baie protette e sicuramente anche un altro tuffo prima di una gustosa cena.
-
Martedì
Risvegliarsi in queste splendide baie è tra gli aspetti più belli della vacanza, ma sicuramente anche veleggiare e sentire la brezza tra i capelli ed il sole sul viso lo è. Dopo colazione salpiamo quindi per l'isola di San Pietro, più precisamente raggiungeremo il magnifico paese di Carloforte. Prima di entrare in porto ci fermeremo nell'immancabile baia per rinfrescarci. Arrivati al porto ci potremo godere una bella passeggiata tra i negozi e poi gustarci, in uno dei tanti ristornati, una cenetta tipica a base di pesce. Del reso Carloforte è rinnomata per il suo tonno e va sicuramente assaporato.
-
Mercoledì
Colazione fatta, si salpa rimanendo vicino alla costa dell'isola di Sant'Antioco per raggiungere le incredibili dune di sabbia della spiaggia di Porto Pino. Il vento dominante in questo tratto di mare è il maestrale che ci permetterà una veleggiata con vento in poppa. Attraverseremo il golfo di Palmas ed ecco da lontano la nostra destinazione. Dopo l'ancoraggio in queste acque turchesi si raggiunge la splendida spiaggia di Porto Pino a nuoto o in tender per un aperitivo in riva al mare, un momento speciale. Qui di notte l'acqua calma e trasparente invita ad un bagno di mezzanotte indimenticabile.
-
Giovedì
Salpiamo con la dovuta calma dopo un bagno e la colazione. Raggiungeremo con una breve navigazione Capo Teulada, la punta più a sud della Sardegna e ci fermeremo proprio qui, più precisamente a Cala Galera per un tuffo nelle sue acque blu e trasparenti circondati da nuvole di pescetti. Proseguiremo poi dopo pranzo per Capo Malfatano e getteremo l'ancora davanti alla mitica spiaggia di Tuaredda, oasi di acque calme e protette dove dar sfogo al nuotatore che è in noi. Uno splendido bar/ristorante in legno con tetto di paglia, attira i naviganti per un’aperitivo.
-
Venerdì
Colazione fatta partiamo. Oggi torniamo nel golfo di Cagliari veleggiando con Eolo che ci fa da compagnia. La rotta è in direzione Poetto, la nota spiaggia cagliaritana, non solo bella ma anche ricca di musica con band che si alternano sui palchi dei vari chioschi sul mare. Sicuramente dopo la giornata di mare ed una gustosa cena ci aspetta una divertente serata a ballare e cantare in compagnia!
-
Sabato - Ritorno
Siamo al termine di questa meravigliosa vacanza. Il sud della Sardegna ha fatto breccia nel nostro cuore. Ormai, è giunto il tempo dei saluti ma con un arrivederci a presto!